venerdì 3 giugno 2022
Immagini Padiglione Ucraina
venerdì 13 maggio 2022
PADIGLIONE UCRAINA - 28 maggio - 30 luglio 2022
Centinaia di artisti internazionali di 43 paesi diversi hanno inviato interventi nei colori azzurro e giallo con cui comporremo, in segno di pace, una grande e creativa bandiera ucraina. Nel 2018, per l'inaugurazione del Museo Dinamico della Mail Art a Quiliano, era stata presentata un'enorme bandiera della pace. L'attuale progetto può ritenersi quindi come un prolungamento ideale di ciò che fu fatto allora.
La violenza della guerra assale come un virus che cova magari per anni, per decenni, per poi deflagrare con tutta la sua brutale forza. Si diffonde a macchia d'olio, contamina gli animi, uccide e violenta le coscienze. Si nasconde dietro falsi sorrisi, dietro volgari maschere per poi rivelarsi ciò che è veramente… un insano ed arrogante istinto verso la violenza più sfrenata non curandosi neppure dei più basilari diritti umani. L'Uomo è un essere “speciale” ma non è il padrone del creato, come la recente pandemia ci ha ricordato, e coloro che sfidano la Natura ne pagano sempre le conseguenze e la guerra rappresenta l'esempio più eclatante di offesa alla natura ed agli altri esseri umani.
Questa non è una presa di posizione
contro un Paese a favore di un altro… è una presa di posizione permanente
contro la guerra da qualunque parte arrivi l'aggressione. La violenza non è mai
accettabile.
Il conflitto in quella zona del mondo era già in corso dal 2014 ma era “a bassa intensità” o almeno così veniva definito e come fuoco sotto la cenere, appena il covid ha cominciato a mietere meno vittime, è esploso in tutta la sua durezza… che “gioco” perverso la guerra… sempre.
All'inaugurazione del progetto, artisti e pubblico, sono stati invitati a portare un proprio
trolley che sarà collocato in modo tale da creare una lunga linea che condurrà
alla mostra, in silenzioso ricordo di ciò che sta succedendo al popolo ucraino
costretto alla fuga dalle città, dai paesi, dalle proprie case.
Tutti i lavori pervenuti sono stati donati dal curatore all'Archivio del SACS di Quiliano; un particolare ringraziamento a Cristina Sosio che attualmente lo dirige, a Monica Gambetta funzionaria Ufficio Cultura Città di Quiliano e a Lilia Viriglio per le traduzioni.
Poste Italiane partecipa al progetto PADIGLIONE UCRAINA con uno speciale annullo filatelico - riproducente il logo del progetto disegnato per l'occasione da Maggi - che verrà presentato il giorno dell'inaugurazione.
Si ringraziano Daniela Nurisio, Referente di Filatelia Province di Savona e Imperia e la D.ssa Loredana Lenza, Referente di Filatelia MP – Area Nord Ovest.
Sarà realizzato inoltre un catalogo online con le opere degli artisti partecipanti.
Un amico genovese mi ha suggerito questa frase di Roberto Vecchioni tratta da “Stranamore” del 1978: “L'uomo è grande, l'uomo è vivo, l'uomo non è guerra...”
________________________________________________
On Saturday, May 28th 2022, at 5 p.m. the UKRAINE PAVILION will open. An International Mail Art project curated by Ruggero Maggi, in collaboration with SACS and Dynamic Museum of Mail Art in Quiliano (SV). Followed by speeches of Nicola Isetta, Major of the city of Quiliano, of Nadia Ottonello, Culture Assessor of Quiliano, of Mauro Carrera, writer and art critic, of Cristina Sosio, SACS director and of Ruggero Maggi, artist and curator of this exhibition.
Also the mail art must make its voice heard... we are all aware of what the Ukrainian people is feeling on their own skin.
Hundreds of international artists of 41 different countries have sent works in blue and yellow colours in order to compose a great and creative Ukrainian flag, as a sign of peace. In 2018, for the opening of the Dynamic Museum of Mail Art in Quiliano, we presented a great flag of peace. The present celebration can be therefore considered as the ideal extension of what was done at that time.
The violence of war assaults like a virus that simmers for years, for
many decades, and then explodes with all its brutal strength. It spreads like
wildfire, it contaminates souls, killing
and violating consciences. It hides behind false smiles, behind vulgar masks
only to reveal itself for what it really
is… an insane and arrogant instinct towards the most unrestrained violence,
without regard for even the most basic human rights. Man is a “special” being
but he isn’t master of creation, as the recent pandemic reminded us, and those
who defy Nature always pay the consequences and war is the most striking
example of an offence to the nature and to other human beings.
We don’t take a stance against a country in favour of another... it’s a permanent stance against war wherever the aggression comes from. Violence is never acceptable.
The conflict, in that part of the world, was already underway in 2014, but it was at “low-intensity” or, at least, that’s how it was defined and, like fire under the ashes, as soon as Covid began to claim fewer victims, it exploded in all its harshness...what a perverse game war is …always.At the opening of the project, artists and public, were invited to bring their own trolley which will be placed in order to create a long line leading to the exhibition: in silent remembrance of what’s happening to the Ukrainian people forced to flee the cities, the villages, their homes.
Mail Art has always been mobilised in favour of social causes and has succeeded in involving thousands of people all over the world. This concept was expressed several times during the meeting Maggi organized at Villa Fanna (Villorba,TV), 30 years ago for the Decentralized Networker Congress led by H.R.Fricker.
All works submitted will be donated from the curator to SACS archive of the Municipality of Quiliano; a special thanks to Cristina Sosio, who directs it, to Monica Gambetta, employee of Culture office of the city of Quiliano, and to Lilia Viriglio for translating.
Poste Italiane has participated to UKRAINE PAVILION with a special philatelic cancellation - reproducing the logo of the project designed for the occasion by Maggi - that will be presented on the opening day.
I would like to thanks Daniela Nurisio, referent of Philately Provinces of Savona and Imperia and Loredana Lenza, referent of Philately MP - Area North West.
An online catalogue will be realized with the works of participating artists.
A friend from Genoa suggested me this sentence by Roberto Vecchioni taken from “Stranamore” of 1978: “Man is a great, man is alive, man is not war...”
Artisti partecipanti | Participating artists:
venerdì 11 marzo 2022
PADIGLIONE UCRAINA | invito Mail Art
SACS - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA SPERIMENTALE
IT - EN
URGENTE
PADIGLIONE UCRAINA
progetto di Mail Art di Ruggero Maggi
con la collaborazione del Museo Dinamico della Mail Art e del SACS di Quiliano
Anche la MAIL ART deve far sentire la sua voce… ognuno di noi è consapevole di ciò che sta succedendo e di ciò che sta provando sulla sua pelle il popolo ucraino.
SEI INVITATO ad inviarmi DUE lavori MONOCROMATICI
un lavoro AZZURRO l'altro GIALLO (i due colori della bandiera ucraina)
formato max A4 – tecnica libera
da spedire (NO raccomandate, si consiglia Posta1)
entro il 30 aprile 2022 a:
RUGGERO MAGGI – C.SO SEMPIONE 67 – 20149 MILANO
(nel caso di spedizioni con corriere indicare: consegnare da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 17.00)
Con i lavori ricevuti comporremo in segno di pace una grande, immaginaria bandiera ucraina.
Nel 2018 avevo presentato per l'inaugurazione del Museo Dinamico della Mail Art a Quiliano un'enorme bandiera della Pace. Questo atto può ritenersi quindi come un prolungamento ideale di ciò che fu fatto allora.Sei anche invitato fin d'ora ad intervenire all'inaugurazione, di cui invieremo a tutti i partecipanti la comunicazione.
Un abbraccio a tutti voi.
Ruggero
n.b.: Tutti i lavori pervenuti a Maggi saranno inseriti successivamente nell' archivio del SACS di Quiliano. Un particolare ringraziamento a Cristina Sosio che attualmente lo dirige.
mercoledì 23 febbraio 2022
Quiliano e l’arte postale: il progetto SACS
SACS - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA SPERIMENTALE
venerdì 4 febbraio 2022
Il Tavolo dei “postali” 2022 - 7 febbraio-7 marzo 2022
Cristina SOSIO | Curatrice dello Spazio arte contemporanea sperimentale di Quiliano sv
Quiliano e l’arte postale: il progetto Sacs
Il progetto valorizza le potenzialità culturali e crea occasioni espositive, divulgative e didattiche per le arti visive. Ampio risalto è dato all’arte postale: oggi Quiliano è uno dei principali punti d’incontro per gli appassionati.
lunedì 20 settembre 2021
Immagini Rinascita
RINASCITA - Progetto internazionale di Digital art
Sabato 18 settembre abbiamo presentato il progetto di Digital art "Rinascita" a cui hanno partecipato 169 artisti da 26 nazioni diverse. Ad impreziosire la serata una interessante introduzione del Professor Silvano Godani "L’arte è una faccenda scomoda"
lunedì 6 settembre 2021
RINASCITA - Progetto internazionale di Digital art - sabato 18 settembre - ore 20.45
lunedì 2 novembre 2020
Progetto internazionale di digital art - Rinascita
giovedì 18 giugno 2020
Progetto internazionale di Digital art "RInascita"
Gli artisti partecipanti sono chiamati ad esprimersi sulla possibile rinascita dopo questo difficile momento di emergenza sanitaria che ha coinvolto tutto il mondo.
In un momento in cui solo le tecnologie ci permettono di rimanere in contatto utilizzeremo la digital art per continuare a coinvolgere gli artisti nelle nostre biennali.
Gli artisti potranno inviare un’opera in forma digitale esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo email:
● nome e cognome
● indirizzo
● città
● nazione
● indirizzo email
Questi dati ci permetteranno di inserire e aggiornare in modo corretto tutti i contatti nel nostro database e realizzare il materiale pubblicitario.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2020.
Nei mesi di settembre/ottobre all’interno della Biblioteca Civica A. Aonzo creeremo un evento virtuale che permetterà di fruire le opere pervenute attraverso un video e un’installazione.
Verrà inoltre realizzato un catalogo digitale che sarà possibile scaricare dal sito (www.sacsarte.net) e dal profilo Facebook (www.facebook.com/sacs.arte) del SACS.
Le immagini inviate entreranno inoltre a far parte dell’archivio del SACS del Comune di Quiliano e quindi pubblicate nell’Archivio Digital-Art all’interno del nostro sito www.sacsarte.net.
Gli artisti che intendono aderire al progetto accettano implicitamente queste condizioni e rinunciano a qualunque vincolo di copyright; consentono inoltre il trattamento dei propri dati personali per i soli scopi dell’iniziativa in oggetto ed eventuali altre manifestazioni culturali ad essa collegate (ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i.).
Grazie a tutti anticipatamente per l’attenzione.
Con preghiera di massima diffusione.
Cordiali saluti.
Lo Staff del SACS
Download: http://www.sacsarte.net/Pdf/SACS-RInascita-Progetto-internazionale-di-Digital-art-IT.pdf
_________________________________________________________
UK
REBIRTH. International Digital Art Project
The Culture Department of the Municipality of Quiliano, in collaboration with SACS (Space of Contemporary Experimental Art) and the Public Library A. Aonzo, organizes a Digital Art project entitled “Rebirth”.
Participating artists are called to express themselves on the potential rebirth after this difficult period of sanitary emergency involving all over the world.
In a period, in which only technologies allow us to keep connected, we’ll employ the digital art in order to continue and involve artists in our two-yearly projects.
Artists have to send a digital artwork only by e-mail to the following address:
Artists participating in this event have absolutely to indicate in the e-mail:
● name and surname
● address
● town
● Nation
● e-mail address
These data will allow us to insert and update properly our contacts in our data base to realize advertising material.
Your works must be received us no later than July, 31th 2020.
In the months of September/October inside of the Public Library A. Aonzo we are going to create a virtual event which will allow to enjoy your artworks through a video and installation.
A digital catalogue will be also created that will be available for download from the site (www.sacsarte.net) and from your Facebook profile (www.facebook.com/sacs.arte) of SACS.
The forwarded artworks will become a part of the SACS ‘archive of the Municipality of Quiliano and consequently published in the Digital-Art Archive in our site www.sacsarte.net.
Artists, who intend to join this available project, implicitly accept these conditions and waive any copyright restrictions; in addition they allow the processing of their personal data for the only purpose of this initiative and on-going cultural events relating to it.(in the sense of D.Lgs 196/2003 and s.m.i.)
We thank you all for your kind attention.
Please diffuse the message.
Best regards.
The SACS staff
Download: http://www.sacsarte.net/Pdf/SACS-REBIRTH-International-Digital-Art-Project-UK.pdf
_________________________________________________________
FR
RENAISSANCE. Projet International de Digital Art
Le Département de la culture de la Mairie de Quiliano, en collaboration avec le SACS (Espace d’Art Moderne Expérimental) et la Bibliothèque municipale A. Aonzo, organise un projet de
Digital Art intitulé Renaissance.
Les artistes participants sont appelés pour s’exprimer sur le renouvellement après ce difficile moment de crise sanitaire qui a touché tout le monde.
Dans un moment dans lequel seulement les technologies nous permettent de rester en contact nous utiliserons la digital art de façon que les artistes soient impliqués dans nos projets biannuels.
Les artistes pourront envoyer leur oeuvre en format digitale uniquement par courrier électronique à l’adresse e-mail suivante:
info@sacsarte.net ou en utilisant le lien pour procéder au download
L’oeuvre devra etre en format jpg avec résolution entre les 700kb et les 900kb.
Dans le nom du file indiquer nom êt prénom: nom_prénom.jpg
Les artistes participants à la manifestation devront obligatoirement indiquer dans le courrier électronique:
● nom et prénom
● adresse
● ville
● nation
● adresse e-mail
Ces données nous permettrons d’inclure et de mettre à jour, d’une manière appropriée, tous les contacts de notre fichier pour réaliser le matériel publicitaire.
Les oeuvres devront nous parvenir au plus tard le 31 juillet 2020.
Dans les mois de septembre/octobre à l’intérieur de la bibliothèque municipale on va créer un événement virtuel qui permettra de profiter des oeuvres reçues par une vidéo et une installation.
Egalement on va réaliser un catalogue numérique qui pourra etre téléchargé sur le site (www.sacsarte.net) et sur la page Facebook.
Les images envoyées feront part du fichier du SACS de la Mairie de Quiliano et ensuite publiées dans les archives d’art numérique sur notre site www.sacsarte.net.
Les artistes, qui ont l’intention de participer à ce projet, acceptent de façon implicite ces modalités et renoncent au lien de copyright; ils autorisent également le traitement de leurs données personnelles dans le seul but de cette initiative et d’autres événements culturels qui la concerne (conformément au D. Lgs 196/2003 et s.m.i.)
Merci à vous tous à l’avance pour votre attention.
S’il vous plaÎt donner la plus large diffusion.
Nos salutations les meilleures.
Le personnel du SACS
Download: http://www.sacsarte.net/Pdf/SACS-RENAISSANCE-Projet-International-de-Digital-Art-FR.pdf
Progetto internazionale di Digital art "RInascita" IT-UK-FR: http://www.sacsarte.net/Pdf/SACS-RInascita-Progetto-internazionale-di-Digital-art-IT-UK-FR.pdf