mercoledì 26 ottobre 2016

Video Il pianeta azzurro


SACS - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA SPERIMENTALE
IT/EN
Il pianeta azzurro
Viaggio all’interno della natura e dell’uomo
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Segnalibro d’arte

A conclusione del progetto vi invitiamo a vedere il video dell’evento sulla home del nostro sito:


Sulla home è presente, inoltre, il video della digital art proiettato alla mostra.

Link alla pagine:




I video dell’evento e della digital art sono presenti anche su facebook: http://it-it.facebook.com/sacs.arte

Cordiali saluti.

Lo Staff del SACS
______________________________________________________________________________________________________
Blue planet
Journey into Nature and Man
INTERNATIONAL PROJECT OF MAIL ART AND DIGITAL ART
Bookmark Art

In conclusion of this project we invite You to watch the video of the event on the home page of our website:


On our home page You will find also the video of digital art that was shown during the event.

Link to the pages:



The videos of the event and of digital art are also on Facebook: http://it-it.facebook.com/sacs.arte

Yours faithfully.

SACS’ Staff

lunedì 3 ottobre 2016

15 ottobre 2016 - 12^ giornata del Contemporaneo promossa da Amaci

Download Locandina

15 ottobre 2016
Evento organizzato in occasione della
12^ giornata del Contemporaneo promossa da Amaci

Apertura straordinaria della mostra: 9.00-12.00 / 15.00-18.00 e 21.00-23.00
IL PIANETA AZZURRO.
Viaggio all'interno della natura e dell'uomo
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Segnalibro d’arte

Ore 10.00 - Visione del film/documentario “Il pianeta azzurro”
regia di Franco Piavoli - A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi” di Quiliano

Ore 15.00 - Video installazione di Bruno Cassaglia

Ore 16.00 - Proiezione dei video presentati durante la mostra nello
Spazio●videoarte
Omaggio a Christine Tarantino (USA) - Wood you rock me?
Gruppo Sinestetico (Italia) - Peste li colga
Renato Cerisola (Italia) - Disastri della guerra
Maurizio Follin (Italia) - Realtà non ordinaria
Cristina Sosio e Franca Maria Ferraris (Italia) - Questo pianeta azzurro
Ioanna Roussou (Grecia) - Έξοδος Κινδύνου

Ore 21.00 - Proiezione film/documentario
Il Sale della Terra
Regia di Juliano Ribeiro Salgado e Wim Wenders
A cura del Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi” di Quiliano
Pagina Facebook Gruppo Cineforum: Gruppo Cineforum “Quei Bravi Ragazzi” Quiliano
_______________________________________________________________

October 15th, 2016
The exhibition is included in the 12th Day of Contemporary,
organized by AMACI

Extraordinary Opening: 9.00 a.m. to 12.00 a.m./ 3.00 p.m. to 6.00 p.m. and 9.00 p.m. to 11.00 p.m.
Blue planet
Journey into Nature and Man
INTERNATIONAL PROJECT OF MAIL ART AND DIGITAL ART
Bookmark Art

10.00 am - Projection of documentary film “Il pianeta azzurro” (“The blue planet”),
directed by Franco Piavoli. Initiative carried out by Cine-forum group “Quei bravi ragazzi” (“Those good boys”)

3.00 pm: Video art installation by Bruno Cassaglia

4.00 pm: Projection of videos, showed during the exhibition in
Spazio●videoarte
Omaggio a Christine Tarantino (USA) - Wood you rock me?
Gruppo Sinestetico (Italia) - Peste li colga
Renato Cerisola (Italia) - Disastri della guerra
Maurizio Follin (Italia) - Realtà non ordinaria
Cristina Sosio e Franca Maria Ferraris (Italia) - Questo pianeta azzurro
Ioanna Roussou (Grecia) - Έξοδος Κινδύνου

8.30 pm: Projection of documentary film
The Salt of the Earth
directed by Juliano Ribeiro Salgado and Wim Wenders
Initiative carried out by Cine-forum group “Quei bravi ragazzi” (“Those good boys”)

sabato 6 agosto 2016

Il pianeta azzurro - 1° settembre - 15 ottobre 2016


SACS - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA SPERIMENTALE
IT/EN
Il pianeta azzurro
Viaggio all’interno della natura e dell’uomo
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Segnalibro d’arte

1° settembre - 15 ottobre 2016
VERNISSAGE Giovedì 1° settembre ore 17.30
Presentazione di Giorgio Amico
Progetto a cura di Cristina Sosio e Bruno Cassaglia
Biblioteca Civica A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano (Savona)


EVENTI
Spaziovideoarte
Ogni mercoledì della mostra viene dedicato alla proiezione di un video.
Dalle ore 16.00 sarà possibile vedere i video di
7 settembre - Omaggio a Christine Tarantino (USA) - 14 settembre - Gruppo Sinestetico (Italia)
21 settembre - Renato Cerisola (Italia) - 28 settembre - Maurizio Follin (Italia)
5 ottobre - Cristina Sosio e Franca Maria Ferraris (Italia) - 12 ottobre - Ioanna Roussou (Grecia)
15 ottobre 2016
apertura straordinaria 9.00-12.00 / 15.00-18.00 e 20.30-23.00
Ore 15.00 - Video installazione di Bruno Cassaglia
Ore 16.00 Proiezione dei video presentati durante la mostra nello Spazio●videoarte
Ore 20.30 - Proiezione film/documentario “Il pianeta azzurro”, regia di Franco Piavoli
A cura del Gruppo Cineforum “Quei bravi ragazzi”

Evento organizzato in occasione della 12a giornata del Contemporaneo
promossa da Amaci - Associazione dei Musei D’arte Contemporanea Italiani

La mostra seguirà il seguente orario di apertura:
martedì, giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 / martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Chiuso domenica e lunedì
Apertura straordinaria in occasione di Agrigusta: 1-2-3-4 settembre ore 20.30-22.30

_______________________________________
Blue planet
Journey into Nature and Man
INTERNATIONAL PROJECT OF MAIL ART AND DIGITAL ART
Bookmark Art

September 1st to October 15th, 2016
VERNISSAGE Thursday, September 1th, 5.30 p.m.
Edited by Cristina Sosio and Bruno Cassaglia
Review of Giorgio Amico
Public Library A. Aonzo
Piazza Costituzione, Quiliano (Savona)

DOWNLOAD: PosterInvitationPress release

EVENT
Spacevideoart
Every wednesday, during exhibition time, will be dedicated to a video show.
From 4 pm it will be possible to watch the videos of
September 7th - Tribute to Christine Tarantino (USA) - September 14th - Gruppo Sinestetico (Italy)
September 21st - Renato Cerisola (Italy) - September 28th - Maurizio Follin (Italy)
October 5th - Cristina Sosio and Franca Maria Ferraris (Italy) October 12th - Ioanna Roussou (Greece)
October 15th, 2016
Special openings: 9.00 a.m. to 12.00 a.m. - 3.00 p.m. to 6.00 p.m. - 9.00 pm to 11.00 pm
3 pm: Video art installation by Bruno Cassaglia
4 pm: Projection of videos, showed during the exhibition in Video Art Space
8.30 pm: Projection of documentary film “Il pianeta azzurro” (“The blue planet”), directed by Franco Piavoli
Initiative carried out by Cine-forum group “Quei bravi ragazzi” (“Those good boys”)
The exhibition is included in the 12th Day of Contemporary,
organized by AMACI

The exhibition will be open during the following times:
Tuesday, Thursday and Saturday: 9.00 a.m. to 12.00 a.m. - Tuesday, Wednesday and Friday: 3.00 p.m. to 6.00 p.m.
It will be closed on Sunday and Monday.
Special openings during “Agrigusta” (food farming exhibition): September 1st, 2nd, 3rd 4th, 8.30 pm to 10.30 pm


ARTISTI/ARTISTS
ARGENTINA
Abbona Susana - Arauz Nelly - Caruso Gabriela - Escot Claudia - Leone Geraci Stella Maris - Makrucz Marcela - Maribel Martinez - Paz Hilda - Pezzani Claudia
AUSTRALIA
Carland Lillian - Murphy Peter - Viers Alicia
AUSTRIA
Pinter Klaus - Sundermann Erich
BELGIO/ BELGIUM
Gonay Fabienne - Van Den Berg Anke - Van Hissenhoven Marie-Laure
BRASILE/ BRAZIL
Remedios Carmen - Balconi Sperandio Jane Beatriz - Bergamin Marithe - Bohn Leci - Branco Joaquim - Caruso Mara - Damasceno Ferreira M. Julieta - Darmeli Araujo Maria - Ecker Kohler Jeanete - Erzinger Janos - Ferreira Mariano Ieda - Fogliato Lima Therezinha - Gutierrez Luiza - Imaginè Par B. - Kronbauer Leite Jussara - Luzzatto Tania - Marasca Soccol Erminia - Mattioli Leite Neiva - Neto Celestino - Pacheco Lilian - Presotto Vera - Remedios Carmen - Ribas Marinho Dorian - Ribeiro Queiroz Helen - Sirlei Caetano - Toniolo Maria Do Carmo
BULGARIA
Vesselinov Vlado
CANADA
Bertrand Diane - Evangelista Anna - Rounds Elaine
CILE/CHILE
Busquets Carolina - Cares Antonio - Femenias Victor - Pacheco Acuña Orlando Nelson
DANIMARCA/DENMARK
Bjørnhaug Grethe
FINLANDIA/FINLAND  
Holopainen Tapio - Mattila-Tolvanen Anja - Tiililä Paul
FRANCIA/FRANCE
Boccù Carmen - Burgaud Christian - Fiammingo Patricia
GERMANIA/GERMANY
Buchholz Joachim - Dermani Abdoul-Ganiou - Grundmann Elke - Hidir Ok - Mittendorf Henning - Olbrich O. Jürgen (No-Institute) - Schmidt Simone Sandra - Schumacher Lars - Schumacher Susanne
GIAPPONE/JAPAN
Ryosuke Cohen
GRECIA/GREECE
Coutarelli Demetrios
INGHILTERRA/ENGLAND
Bates Keith
IRLANDA/IRELAND
Jennings John
ITALIA/ITALY
Accigliaro Walter - Albano Irene - Albertone Germana - Allegri Matteo - Alliri Venturino Silvana - Amadelli Chiara - Amato Antonio - Andolcetti Cristina - Andolcetti Fernando - Antonielli Adriana - Avanzini Celestina - Baldassini Paola - Baracchi Tiziana - Barbarino Jonathan - Barbero Bruno - Barli Alberto - Basile Giovanni - Basile Lucia - Beglia Emilio - Bellini Giuliana - Berretta Daria - Bertola Carla - Besozzi Ermanno - Besson Alberto - Bobò Antonio - Bogliacino Mariella - Boiocchi Stefano - Bolgiaghi Emilio - Bonari Adriano - Borrini Sergio - Bortoluzzi Milvia - Boschi Anna - Bottari Paolo - Botto Cesare/Bondi Ober - Bucci Rossana - Busanelli Pino - Caccaro Mirta - Caccavale Alfonso - Campagnolo Alessio - Caporaso Angela - Caputo Annamaria - Carantani Maurizia - Cargnelli Rossana - Carmellino Michele - Cassaglia Bruno - Cavallero Antonietta - Celotto Camilla - Centrone Francesca - Cerruti Arianna - Cesino Daniela - Chiarini Lucrezia - Ciarlo Francesco - Cimino Cosimo - Corcione Piera - Craviotto Marta - Crescini Giovanna - Cuciniello Natale - D’adda Gianni - D’agostino Chiara - De Cesario Giorgio - De Luca Michele - De Marchi - Gherini Antonio - Dealessi Albina - Dedè Massimiliano - Demuro Simonetta - Di Michele Antonio - Di Nardo Maria Teresa - Di Palma Renata - Dietrich Konrad - Diotallevi Marcello - Dolermo Gabriele - Donati Anna Maria - Donaudi Giovanni - Donin Beatrice - Duro Gianfranco - Failla Paola - Falco Filippo - Falsaci Massimo - Farina Cinzia - Ferrara Carolina - Filardi Giuseppe - Follin Maurizio - Formigoni Roberto - Forti Umberta - Franzia Lia - Frassanito Matteo - Frate Mariano - Fulgor C.Silvi - Galeotti Gaia - Gangemi Marialetizia - Garavini Lia - Garzoni Federico - Gazzarini Maria Silvia - Giannelli Enrico - Giarrizzo Annamaria - Gigante Silvana - Giorio Cesare - Giuliano Gloria - Gobbi Tosca - Grandinetti Claudio - Gravina Giuseppina - Guano Alessio - Gusella Simone - Gusinu Giuseppe - I Santini Del Prete - Iacomucci Carlo - Jandolo Benedetta - La Spesa Rosanna - Lepori Eliseo - Liuzzi Oronzo - Luigetti Serse - Mabi Col - Mancin Margherita - Mandrino Francesco - Manfredi Alessio - Manfredi Andrea - Mantisi Cristina - Marchesa Giuliana - Marchese Matteo - Marcolini Arnaldo - Marrali Calogero - Martini Vanessa - Masoni Romano - Mautone Michele - Mazzola Pinuccia - Medola Massimo - Meloni Giovanni - Menni Veronica - Merce Aldo - Michelotti Monica - Minuto Francesca - Mocano Vlad - Molinari Mauro - Monachesi Federico - Montanella Gilia - Montano Maria Grazia - Morandi Emilio - Mossio Rebecca - Natale Aurora - Nava Nadia - Ober Paolo - Occorsio Paola - Orisol (Oriana Del Carlo) - Palmisani Ramona - Paoli Linda - Pertone Silvano - Petraglia Giorgio - Picardi Antonio - Piccazzo Gianni - Pizzi Anna - Predieritaliercio Mariarosa - Presotto Nadia - Prota Giurleo Antonella - Pucci Alessandra - Puddu Federico - Repetto Franco - Repiccioli Paola - Resurreccion Maria Marrienel - Ricci Rossella - Ricciardi Angelo - Riri Negri - Rizzo Caterina - Roberto Martina - Roccioletti Andrea - Romanin Sabina - Romeo Claudio - Rosa Sandra - Rosmini Tiziana - Rossi Jacopo - Ruggieri Martina - Salviati Alessio - Sansevrino Sergio - Santarelli Rosa Maria - Sassu Antonio - Scaglia Alessandro - Scala Roberto - Scalise Carolina - Schirò Elena - Scutelnic Anastasia - Sebaste Salvatore - Sellerio Elena - Sergiampietri Danilo - Severino Domenico - Sireno Monica - Solamito Luigino - Soldà Paola - Somenzari Afro - Sordi Alberto - Sosio Cristina - Spaggiari Daniela - Stagnaro Umberto - Starace Salvatore - Stradada Giovanni And Renata - Teruzzi Giorgia Valeria - Tinazzi Luisa - Tissone Luca - Traverso Lacchini Elisa - Valderrama Fabrizio - Venier Emanuela - Veronesi Rosanna - Viriglio Lilia - Vitacchio Alberto - Zilich Alice - Zucchini Rolando (Studio Zetau) - Zunino Luca -
MACEDONIA
Gjorgjievska Elena
MESSICO/MEXICO
Alcalde Soberanes José Luis - Zavala María Guadalupe
NORVEGIA/NORWAY
Larsen Torill Elisabeth - Svozilik Jaromir
OLANDA/HOLLAND
Bouws Renee - Ever Arts - Sidac / Franzen Piet
PERU’
Kruger Antonio Cano (Krugerland)
POLONIA/POLAND
Kuźniar Elżbieta
PORTOGALLO/PORTUGAL
Mousinho Antonio
ROMANIA
Petca Ovidiu - Valcelean Krisztina
RUSSIA
Limarev Alexander
SERBIA
Kamperelic Dobrica - Kovačić Predrag
SPAGNA/SPAIN
Balboa Garnica Jorge - Bericat Pedro - Mirò Antoni - Mayol Castello Antonia - Reglero Campos Cesar - Ruiz - Ruiz Manuel - Sainz Serrano Manuel - Viana Silvia
TURCHIA/TURKEY
Aḡar Meral - Dincakman Bahar - Elçi Tűrkan - Güneş Şinasi - Öznur Kepçe - Turşoluk Hilal - Uḡur Ayṣesidika - Yaḡci Melahat - Ziya Tunc Arif
UNGHERIA/HUNGARY
Csaba Pál - Tibor Urban
USA
Arvello Angel - Gwiazda Henry - Hansen Laurie - Jean Conníe - Mikedyar / Eat Art - Morrison Cynthia - Ocheretyansky Alexander - Rex Monica - Skolnick Judith - Sonnenfeld Mark - Vanberg Veebee
VENEZUELA
Guroga


S.A.C.S. (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale)
Sito web: www.sacsarte.net - E-mail: info@sacsarte.net
Seguici su Facebook/Follow us on Facebook!: http://it-it.facebook.com/sacs.arte
Info: Ufficio Cultura del Comune di Quiliano/Information Office for Culture of Municipality of Quiliano
Email: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it - tel. 019 2000511
Biblioteca Civica A. Aonzo/ Public Library A. Aonzo
Email: biblioteca@comune.quiliano.sv.it - tel. 019 8878311

venerdì 20 maggio 2016

Recupero luoghi culturali - Villa Maria

Recupero luoghi culturali 
Villa Maria


Per sostenere il progetto di recupero di Villa Maria puoi inviare a bellezza@governo.it la seguente mail:

“Io sottoscritto .................. segnalo Villa Maria, situata nel Comune di Quiliano (SV), quale luogo della cultura da recuperare”

GRAZIE 

venerdì 8 gennaio 2016

Progetto Il pianeta azzurro - Project Blue planet

SACS - SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA SPERIMENTALE

IT
Il pianeta azzurro.
Viaggio all'interno della natura e dell'uomo
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Segnalibro d’arte


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) e la Biblioteca Civica A. Aonzo, organizza un progetto di mail art dal tema “Il pianeta azzurro. Viaggio all'interno della natura e dell'uomo”, dedicato al segnalibro d’arte.

Considerata la proficua collaborazione con la Biblioteca, si è voluto dedicare il progetto al segnalibro come elemento che accompagna il lettore nel suo viaggio tra parole e immagini. Pertanto ogni artista è invitato a comunicare attraverso il segnalibro un proprio pensiero per immagini sul pianeta Terra.

Il tema scelto, “Il pianeta azzurro. Viaggio all'interno della natura e dell'uomo”, consente la massima libertà creativa al fine di valorizzare gli aspetti più geniali e sorprendenti della mail art.
Gli artisti sono, quindi, invitati a creare un segnalibro dalle dimensioni non superiori ai cm. 21x7 (pena l'esclusione dalla manifestazione). L'opera dovrà essere inviata all’indirizzo:

SACS - Comune di Quiliano
Località Massapè 21
17047 Quiliano (SV) – ITALIA

Digital art
Il SACS, come consuetudine, affianca alla mail art una sezione dedicata alle immagini digitali. Anche per questa sezione il tema è “Il pianeta azzurro. Viaggio all'interno della natura e dell'uomo” nell’intento di lasciare la massima libertà agli artisti.
Per quanto riguarda la Digital art gli artisti potranno inviare un'opera in forma digitale esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo:

info@sacsarte.net o tramite link per eseguire il download
L’opera dovrà essere in formato jpg con risoluzione tra i 700kb e i 900kb.

Gli artisti partecipanti alla manifestazione dovranno obbligatoriamente far pervenire al SACS, per ogni sezione la scheda di partecipazione allegata al presente invito opportunamente compilata e firmata in originale (per la digitalart si consiglia di stampare, firmare e inviare scansione del documento).
Non saranno accettate opere prive della scheda di partecipazione o in caso di scheda non firmata in originale.

E' possibile partecipare sia alla sezione del segnalibro d’artista sia a quella di digital art.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2016.

La mostra si terrà a fine estate nella Biblioteca Civica A. Aonzo.
A partire dall’inaugurazione della mostra sarà possibile realizzare il download del catalogo digitale della mostra dal sito(www.sacsarte.net) e dal profilo Facebook (www.facebook.com/sacs.arte) del SACS.
I lavori inviati non saranno restituiti, ma resteranno a totale disposizione del Comune di Quilianoe quindi entreranno a far parte dell’archivio del SACS del Comune di Quiliano.

Download:


Sito Web: www.sacsarte.net

Ritrovaci su Facebook alla pagina:


SACS - SPACE OF CONTEMPORARY EXPERIMENTAL ART

EN
Blue planet.
Journey into Nature and Man
INTERNATIONAL PROJECT OF MAIL ART AND DIGITAL ART
Bookmark Art

The Councillorship for Culture of the Municipality of Quiliano, in collaboration with SACS (Space of Contemporary Experimental Art) and the Public Library A. Aonzo, organizes a Mail Art Project on topic “Blue Planet. Journey into Nature and Man”, dedicated to Bookmark Art.

Thanks to an excellent collaboration between the Public Library of Quiliano and SACS, we have decided to dedicate the project to the bookmark, considered as an element which guides the reader during his/her journey among words and images. So, each Artist is invited to express throught the bookmark his/her personal thought about planet Earth with an image.

The theme “Blue Planet. Journey into Nature and Man” gives the Artists all the creative freedom they need to let us appreciate the most brilliant and wonderful aspects of Mail Art.
We invite the Artists to create a bookmark which size will not be larger than cm. 21x7 (any larger-sized object will be excluded from the project). The artwork has to be sent to the following address:

SACS - Comune di Quiliano
Località Massapè 21
17047 Quiliano (SV) – ITALIA

Digital art
SACS, as usual, dedicates a section to digital images, too. The theme of this section will be the same as Mail Art, “Blue Planet. Journey into Nature and Man”, so that the Artists will be totally free to express themselves.
The Artists which are interested in Digital Art have to send their digital artwork only by e-mail to the address:

info@sacsarte.net or by link ready for download
The digital artwork must be in jpg format, with a resolution between 700kb and 900kb.

The Artists which will participate in this event have absolutely to send to SACS, for each section they participate in, the subscription form they will find attached to this invitation. This form has to be completely filled in and signed by the Author (for Digital Art we suggest to print the form, to sign it and to send by e-mail a scan of the original document).
We will not accept artworks that will be without subscription form or without Author’s handwritten signature.

You can participate in both sections: Artist’s Bookmark and Digital Art.
Your artwork(s) must reach SACS no later than April 30th 2016.

The exhibition will take place at the end of summer 2016 in Biblioteca Civica A. Aonzo (Public Library A. Aonzo).
Starting from the opening of the exhibiton it will be possible to download the digital catalogue from SACS’ website (www.sacsarte.net) and from SACS’ Facebook Page (www.facebook.com/sacs.arte).
All artworks will not be returned, they will remain at complete disposal of the Municipality of Quiliano and so they will be part of the SACS’ archive in Quiliano.

Download:


Web site: www.sacsarte.net

Join us on Facebook