lunedì 6 agosto 2012

Im[m]agine - Progetto internazionale di Arte Postale e Digitale

  

Im[m]agine

Objet d’art

30 agosto/9 settembre 2012

Sala Polivalente, piazza Costituzione - Quiliano (SV)

Inaugurazione Giovedì 30 agosto 2012 ore 17,30
Presentazione critica di Alida Gianti

Catalogo in mostra

Orario mostra:
dal martedì al giovedì ore 17.00-19.00
dal venerdì alla domenica ore 20.30-22.30 - Chiuso il lunedì


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale), ha organizzato un progetto di mail art dal tema Im[m]agine dedicato all’objet d’art (l’oggetto d’arte).
Il tema Im[m]agine ha permesso agli artisti di esprimersi con la massima libertà creativa nell’intento di valorizzare gli aspetti più geniali e sorprendenti dell’arte postale.
Gli artisti sono stati, quindi, invitati a creare un oggetto artistico di piccole dimensioni facilmente
inviabile per posta.
Il SACS, come consuetudine, ha affiancato alla mail art una sezione dedicata alle immagini digitali
e ai video.
Alla manifestazione hanno aderito 261 artisti da 30 nazioni di tutto il mondo, per un totale di 292 opere. 

Progetto internazionale di Arte Postale e Digitale
a cura di Renato Cerisola e Cristina Sosio

Patrocinio: Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sezione Sabazia
Supporto tecnico: Associazione Culturale Govonis per la promozione del Software Libero
Con il contributo della Cassa di Risparmio di Savona 
Info: Ufficio Cultura del Comune di Quiliano - tel. 019 2000511
Ufficio Segreteria del Sindaco - tel. 019 2000503

SACS: www.sacsarte.net - E-mail: info@sacsarte.net


________________________________________________________

 SACS (Space of Contemporary Experimental Art) - Municipality of Quiliano



Im[m]agine

Objet d’art
International Project of Mail Art and Digital Art

August 30th to September 9th 2012

Multipurpose hall, Piazza Costituzione Quiliano (Savona)

Thursday, August 30th 2012, 5.30 p.m.

Critical Essay by Alida Gianti

Catalogue in the exhibition

The exhibition will be open during the following times:
Tuesday to Thursday: 5.00 p.m. to 7.00 p.m.
Friday to Sunday: 8.30 p.m. to 10.30 p.m.
It will be closed on Monday 


The Councillorship for Culture of the Municipality of Quiliano in collaboration with SACS (Space of Contemporary Experimental Art) has organized a mail art project, which title is Im[m]agine, dedicated to the “objet d’art” (art object).
The theme Im[m]agine has allowed the artists to spread their freest imagination to show the brightest and most wonderful aspects of the mail art.
Artists have been therefore invited to create a small-size art object, that was easy to send by post.
As usual, SACS has dedicated a section to digital images and videos, too.
261 artists from 30 countries all over the world participated in this event, for a total amount of 292 artworks.

International Project of Mail Art and Digital Art
Edited by Renato Cerisola and Cristina Sosio
Patronage: International Institute of Ligurian Studies - Section Sabatia
Technical support: Cultural Association Govonis, for the promotion of Free Software
Sponsorship: Cassa di Risparmio di Savona (Savings Bank of Savona)

Infopoint: Cultural Department of the Municipality of Quiliano - ph. 0039 19 2000511
Office of the Secretary to the Mayor - ph. 0039 19 2000503


Artisti/artist:
Accarini Riccardo - Accigliaro Walter - Ad Hoc Grupo De Acción Poética - Albano Irene - Albertone Germana - Alcalde Soberanes José Luis - Aliotis Anêla - Alliri Venturino Silvana - Andolcetti Fernando - Antonielli Adriana - Aoch - Alexander Ocheretyansky) - Arauz Nelly - Ardau Barbara E Di Caterino Mimmo - Baciu Raluca Oana - Balboa Garnica Jorge - Baldassini Paola - Baracchi Tiziana - Battaglia Paolo - Bellarosa Mariano - Bellini Giuliana - Bellusci Antonio - Bericat Pedro - Bertola Carla - Bertorelli Luciana - Besson Alberto - Black Darrel Urban - Bogliacino Mariella - Bolgiaghi Emilio - Bonanno Giovanni - Bonari Adriano - Boschi Anna - Bosco Rosa - Bossi Cecilia - Bottari Paolo - Botto Cesare/Bondi Ober - Bouws Renee - Boyer C. Daniel - Bragato Gioacchino - Brombin Alice - Brombin Piero - Bruzzese Cinzia - Bruzzone Franco - Burgaud Christian - Caccavale Alfonso - Cafiero Virginia - Canepa Luigi Francesco - Capuano Guido - Carantani Maurizia - Carboni Gaetano - Carmellino Michele - Carrasco Gutierrez Emilio - Casaburi Marcela - Cassaglia Bruno - Cerisola Renato - Chew Karen - Chiarlone Bruno - Corporación Semiótica Galega - Corsitto Carmela - Cosentino Annalisa - Costa Giulio - Crescini Giovanna - Cruz Carlos - Csaba Pál - Cuciniello Natale - Davalli Daniele - De Cullá Daniel - De Gracia Silvio - De Gregori Gabriella - De Marchi Gherini  Antonio - De Marchi Guido - Del Giudice Claudia - Di Donato Mario - Di Michele Antonio - Di Nardo Maria Teresa - Dietrich Konrad - Diotallevi Marcello - Duro Gianfranco - Falsaci Massimo - Fanna Roncoroni Mariapia - Ferraris Franca Maria - Fiammingo Patricia - Filardi Giuseppe - Filippetta Mariano - Finetti Anna - Folco Carla - Follin Maurizio - Formenti Raffaella - Formigoni Roberto - Frangione Nicola - Frontini Eliana - Fuhrmann Thorsten Fulgor C.Silvi - Gámez Ramirez Osmara - Gazana Cleber - Gazzoni Alda e Mariani Gianluca - Gelosi Valentina - Giambarresi Nella - Giullo Nélida María - Grandinetti Claudio - Gravina Giuseppina - Gruberova Goepfertova Gertruda - Grundmann Elke - Gruppo Sinestetico - Gubinelli Paolo - Güneş Şinasi - Guroga - Gwiazda Henry - Halbritter Roland - Hall Scott F. - Heck Christian - Helsingor Fleur - Herman Valentine Mark - Iacomucci Carlo - Ice Dog (Bruno Cassaglia, Alessandra Cevasco, Cristina Sosio) - Isaila Ion - J. Ricart - Jean Conníe - Jimenez Miguel Zenon - Joe Emily - John Held, Jr. - Johnson Jonathan - Kamperelic Dobrica - Kim Seong Sil - Kovieraite Vaiva - Krarup Steen T. - Kulemin Edward - Kuźniar Elżbieta - La Spesa Rosanna - Laschi Luciano - Leigh Michael - Lenoir Pascal - Limarev Alexander / S-Hybrid - Liuzzi Oronzo - Lorenzi Giuseppe - Luigetti Serse - Lunar Suede - Mabi Col - Macchia Laura - Maggi Ruggero - Mailarta - Mainardi Renê - Mantisi Cristina - Marchesa Giuliana - Marchese Carmelo - Marcolini Arnaldo - Mariani Giancarlo - Marongiu Giosuè - Martina Roberto - Martinelli Michele - Mattila-Tolvanen Anja - Mautone Michele - Metzli Nuria - Mikedyar / Eat Art - Mittendorf Henning - Mohallatee David - Molinari Mauro - Montano Maria Grazia - Montserrat López Ortiz Aida - Morandi Emilio - Moreno Jesus Manuel - Murasecchi Gianluca - Murnau Michael - Murphy Peter - Nardi Cesare&Sanguinetti Daniele - Navas Dominguez Ivonne - Navone Maby - Neiva Bruno - Newman Jeremy - O’donoghue Aka Ocusonic Paul - Olbrich O. Jürgen - Olivares Anna - Oliveri Anita - Osowski Francis & Leonie - Pacheco Acuña Orlando Nelson - Pani Marialuisa - Passoni Enrica - Paz Hilda - Pénard Rémy - Pennacchi Walter - Perone Gennaro - Pertone Silvano - Pervin Evalajka - Peter Hide-311065 (Franco Crugnola) - Petrucci Pasquale - Picardi Antonio - Piemonti Lorenzo - Pilcher Barry Edgar - Pinkheron - Piri Focardi Franco - Pontes Hugo - Pozzi Veronique+Tono Attilio - Priori Tiziana - Prota Giurleo Antonella - Pucci Giancarlo - Quaglia Gianluca - Rasetta Gelsomina - Restrepo Echeverri Tulio - Ribas Marinho Dorian - Riccetti Giuseppe - Ricci Rossella - Rietti Alessandro - Rigole Veronique - Riri Negri - Robutti Giorgio/Sellerio Elena - Romanin Sabina - Romeo Claudio - Rosmini Tiziana - Rossi Lorenza - Rossi Serena - Rounds Elaine M. - Ruggiero Enzo - Ruiz- Ruiz Manuel - Sainz Serrano Manuel - Salanitro Enzo - Sansevrino Sergio - Satijadi Evie - Savoi Alba - Scala Roberto - Scerbo Mariarosa - Sebaste Salvatore - Sechi José Roberto - Severino Domenico - Shmuel - Sidac / Franzen Piet - Simonetti Iara - Snappy - Solamito Luigino - Sonnenfeld Mark - Sordi Alberto - Sosio Cristina - Spagnuolo Lucia - Stagnaro Umberto - Starace Salvatore - Tibor Urban - Tissone Armando - Tomasetti Claudio - Tome Sidney - Torraco Giuseppe Luca - Traverso Lacchini Elisa - Triantis Aristotelis - Ün Tahir - Valceleau Cristina - Valdor - Valente Vittorio - Van Den Berg Anke - Van Geluwe Johan - Vasile Gianfranco - Venier Emanuela - Veronesi Rosanna - Verrua Pier Luigi - Vidal Fidel - Viers Alicia - Vitacchio Alberto - Viti Piero - Vulic Darko - Warren Simon - Wolfgang Guenther - Wube Ezra - Zilling Bernhard

giovedì 3 maggio 2012

XXIII Rassegna Associazione Incisori Liguri - 19 maggio-3 giugno 2012


Alcune immagini della mostra
(immagini di Carla Folco e Cristina Sosio)


19 maggio - 3 giugno 2012
XXIII Rassegna
Associazione Incisori Liguri
Parco Archeologico Naturalistico San Pietro in Carpignano
Spazio espositivo area storico archeologica

Inaugurazione
sabato 19 maggio 2012 ore 17.00
Orario mostra: 17.00-19.00
Chiuso lunedì e martedì - Catalogo in mostra

Artisti:
Argiero Dante - Asplanato Bernardo - Bastia Liliana - Biancheri Sergio - Biandrati Stefano - Biletta Valentina - Bombino Fabrizio - Boschi Alberto - Brancaccio Luigi - Buffarello Franco - Calvi Gladys - Canosa Pier - Cassini Marco - Cattoni Paolo - Caviglia Luciano - Chianese Mario - Clericuzio Fausto - Coccia Renato - Coli Lolita - Cristiano Stefano - Croce Cristina - Crovetto Luigi - Dapino Giorgio - Daum Luca - Degli Abbati Gigi - De Luca Natale - De Nigris Annamaria - Francisci Federico - Frontero Elena - Garozzo Giovanni - Ginepri Paola - Giovanelli Milly - Grasso Frafega Giovanni - Gualco Giuliana - Ioan Fulvio - Lambusta Emanuela - Legato Caterina - Leopold Simone - Limongelli Federica - Lovisolo Luciano - Lucini Vannina - Maiolino Enzo - Mancuso Maurizio - Marini Maurizia - Marini Mirella - Marrè Brunenghi Francesco - Musso Andrea - Naghel Rolf - Nicolucci Ida - Noël Danièle - Oliveri Angelo - Ottria Nicola - Palladini Sergio - Paroldi Olivia - Pastorino Elisabetta - Prudenziati Donato - Rangoni Paolino - Rassi Jessica - Ratanaaree Namphueng - Rocca Mario - Sciaccaluga Francesco - Senno Cristiano - Sordanini Maria Rosa - Sosio Cristina - Tizzoni Laura - Torre Anna - Varbella Alessandra - Veneri Sara - Veziano Laura - Y Palacios Anna Maria - Zanardi Maura - Zanardi Nevio
Download:        Invito    -    Manifesto

mercoledì 1 febbraio 2012

Progetto Internazionale di Arte Postale e Digitale Im[m]agine - Scadenza 30 aprile 2012


Im[m]agine
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE

Objet d'art
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale), organizza un progetto di mail art dal tema Im[m]agine dedicato all'objet d'art (l’oggetto d’arte).

Il tema Im[m]agine consente la massima libertà creativa nell'intento di valorizzare gli aspetti più geniali e sorprendenti dell'arte postale.

Gli artisti sono quindi invitati a creare un piccolo oggetto artistico delle dimensioni non superiori ai cm. 30x21x10 (pena l'esclusione dalla manifestazione).

L'opera dovrà essere inviata all’indirizzo:

SACS Comune di Quiliano, Località Massapè 21 - 17047 Quiliano (SV) ITALIA

 Digital art - Video art
Il SACS, come consuetudine, affianca alla mail art una sezione dedicata alle immagini digitali e ai video. Anche per questa sezione il tema è Im[m]agine nell’intento di lasciare la massima libertà agli artisti.

Per quanto riguarda la Digital art gli artisti potranno inviare un'opera in forma digitale esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo: info@sacsarte.net
L’opera dovrà essere in formato jpg con risoluzione tra i 300kb e gli 800kb.
Le opere pervenute faranno parte di un’installazione video che sarà allestita all’interno della mostra e verranno pubblicate sul sito www.sacsarte.net.

Per quanto riguarda la Video art gli artisti interessati a questa sezione potranno inviare un loro video all’indirizzo di posta elettronica: info@sacsarte.net.
Il video in formato avi o mp4 non dovrà essere superiore ai 4 minuti. 
Si raccomanda di utilizzare musiche di pubblico dominio o di produzione propria. Il SACS declina qualsiasi responsabilità sulla realizzazione e il contenuto del video. Il responsabile del video risponde in tutto e per tutto del materiale proposto.

Gli artisti partecipanti alla manifestazione dovranno obbligatoriamente far pervenire al SACS, per ogni sezione, la scheda allegata al presente invito opportunamente compilata e firmata. E' possibile partecipare sia alla sezione di mail art tradizionale (objet d'art) sia a quella di digital art e video art.

Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2012.
La mostra si terrà a fine estate in una delle sedi espositive del SACS e sarà articolata in due sezioni.
I lavori inviati non saranno restituiti, ma resteranno a totale disposizione del Comune di Quiliano.
Grazie a tutti anticipatamente per l’attenzione, cordiali saluti.
Con preghiera di massima diffusione

Progetto-Project Im[m]agine.pdf
Scheda di partecipazione-Subscription Form Im[m]agine.pdf
                                                                                                                           Lo Staff del SACS
 ____________________________________________________________________________
Im[m]agine
INTERNATIONAL PROJECT OF MAIL ART AND DIGITAL ART

Objet d'art
The Councillorship for Culture of the Municipality of Quiliano in collaboration with SACS (Space of Contemporary Experimental Art) organize a mail art project, which title is Im[m]agine, about the “objet d’art” (art object).

The theme Im[m]agine allows the artist to spread his/her freest imagination to show the brightest and most wonderful aspects of the mail art.

We invite the artists to create a small art object which sixe will not be larger than cm. 30x21x10 (any larger-sized object will be excluded from the project).
The artwork has to be sent to the following address:      

 SACS - Comune di Quiliano, Località Massapè 21 - 17047 Quiliano (SV) ITALIA

 Digital art - Video art
As usual, SACS dedicates a section to digital images and videos, too. The theme of this section will be the same as mail art, Im[m]agine, so that the artist will be free to express his/her imagination.

The artists that are interested in digital art must send their digital artwork only by e-mail to the address: info@sacsarte.net.

The digital artwork must be in JPEG format with a resolution between 300 and 800 kb.
The entered artworks will be shown in a video installation inside the exhibition space of Im[m]agine and they will be exposed on the website www.sacsarte.net.

The artists that are interested in video art must send their video artwork by e-mail to the address: info@sacsarte.net.
The video must be in avi or mp4 format and cannot be longer than 4 minutes.
We suggest to insert public domain and royalty free music or personally arranged and composed music. SACS disclaims any responsibility for the contents and the realization of the videos. The participant who made the video is entirely responsible for it.

The artists that will participate to this event must send to SACS a completely filled in and signed copy of the attached subscription form for each section of interest. You can participate to both traditional mail art section (“objet d’art”) and digital art or video art section.

The artworks must be received by SACS no later than April, 30th 2012.
The exhibition will take place in one of the exhibition spaces of SACS at the end of this summer and it will consist of two sections.

All artworks will not be returned. They become the property of the Municipality of Quiliano.

We thank You all for Your kind attention.
Please diffuse this message.
Yours faithfully

Progetto-Project Im[m]agine.pdf
Scheda di partecipazione-Subscription Form Im[m]agine.pdf
SACS’ Staff

mercoledì 29 giugno 2011

Bazarte Quiliano 2011


Bazarte Quiliano 2011


2-31 luglio 2011


Scarica il pdf della Brochure Bazarte.pdf e del Manifesto Bazarte.pdf


Bazarte: Quiliano diventa una grande mostra diffusa con oltre 60 artisti (di Marco Gervino)


“Bazarte” è il nome dell’inedita iniziativa organizzata dal Comune di Quiliano, col patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Savona, attraverso il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) per il mese di luglio: una serie di mostre coordinate in un unico evento, un'importante occasione culturale dedicata al mondo dell'arte contemporanea diffusa sul territorio. La manifestazione coinvolge associazioni di settore, gallerie d'arte e artisti in diversi spazi espositivi. Gli oltre sessanta artisti potranno esporre opere prodotte con qualsiasi linguaggio: pittura, scultura, ceramica, grafica, installazioni, video e altro. Ecco tutte le location e le date di inaugurazione di questa affascinante mostra diffusa:

Galleria d’arte del Cavallo
Via Fratelli Cervi 1, Valleggia
2/31 luglio 2011 - Inaugurazione sabato 2 luglio 2011 ore 18.00
Orario: tutti i giorni 9.00/12.00 - 15.00/19.00
Philipe Biancheri - Eric Clément-Démange - Louis Dollé - René Galassi - Gabriel Martinez - Maurice Maubert - Sylvie Tumorticchi - Dominique Zoladz
Organizzazione Associazione Culturale Quilianoarte

Comune di Quiliano
Località Massapè 21
9/31 luglio 2011 - Inaugurazione sabato 9 luglio 2011 ore 18.00
Orario: tutti i giorni 9.00/12.00 - martedì 15.00/17.00
Enzo Angiuoni - Franco Bratta - Virginia Cafiero - Luigi Francesco Canepa - Astrid Fremin - Anna Maria Galleano - Anita Oliveri - Vittorio Patrone - Ines Ponzone - Mariella Relini - Bruna Salvo - Gabriella Soldatini - Gualtiero Terenzi  Tore Milano - Nadia Vezza
Organizzazione Associazione Culturale Quilianoarte

Chiesa San Pietro in Carpignano
Parco archeologico naturalistico San Pietro in Carpignano, Valleggia
9/31 luglio 2011 - Inaugurazione sabato 9 luglio 2011 ore 19.00
Orario: tutti i giorni 18.00/22.00 - chiuso il lunedì
Renata Minuto
Organizzazione SACS - Spazio Arte Contemporanea Sperimentale

Villa Maria
Piazza della Costituzione 1, Quiliano
16/31 luglio 2011 - Inaugurazione sabato 16 luglio 2011 ore 18.00
Orario: tutti i giorni 18.00/22.00 - chiuso il lunedì
Carlo Giusto - Carla Rossi - EL.MUR (Video) - Cesare Botto - Renato Cerisola - Vincenzo De Rosa - IceDog (Video) - Luciano Laschi - Silvio Rosso
Progetto Net-art “Italia 150”
Alliri Venturino Silvana - Andreani Mauro - Archivio Besozzi - Baldino Titti - Ballarin Luigi - Baracchi Tiziana - Barazzutti Alberto - Bellini Giuliana - Bogliacino Mariella - Bonanno Andrea - Bonanno Giovanni - Bonari Adriano - Boschi Anna - Bossi Cecilia - Caccaro Mirta - Capatti Bruno - Capuano Guido - Caravita Lamberto - Cassaglia Bruno - Cerisola Renato - Chiarlone Bruno - Cobas - Carchini Mario - Coco Matteo - Corsitto Carmela - Coticchia Alessandro - Crescini Giovanna - Crespi Chiara - Cuciniello Natale - Cupelli Anna - Davinio Caterina - De Cesario Giorgio - Di Nardo Maria Teresa - Di Nitto Maria - Diotallevi Marcello - Falsaci Massimo - Fazio Maria Luisa - Ferraris Franca Maria - Formenti Raffaella - Fossi Valentina - Genna Gloria - Genovese Ugo - Giambarresi Nella - Giovannelli Francesca - Grasso Sarah - Gravina Giuseppina - Gruppo Sinestetico (Albertin , Sassu , Scordo) - Gubinelli Paolo - Iacomucci Carlo - La Spesa Rosanna - Lotito Donato - Lusso Giacomo - Maggi Ruggero - Magnabosco Nadia - Mantisi Cristina - Marchese Carmelo - Martina Maria Grazia - Michelotti Monica - Morandi Emilio - Occorsio Mario - Occorsio Paola - Olivares Manuel - Prota Giurleo Antonella - Rasetta Gelsomina - Ricciardi Angelo - Rietti Alessandro - Romanin Sabina - Romeo Claudio - Rossi Carla - Sacslei  Aldo - Scala Roberto - Scola Lucia - Severino Domenico - Sosio Cristina - Stampone Valentino - Strafonda Maria Giulia - Torraco Giuseppe Luca - Traverso Lacchini Elisa - Vasile Gianfranco - Vazio Monica - Venturini Valentina - Veronesi Rosanna - Vitulano Laura - Volpicella Carlo
VAI ALLE OPERE
Organizzazione SACS - Spazio Arte Contemporanea Sperimentale

Convento dei Frati Cappuccini
Via Convento, Quiliano
16/31 luglio 2011 - Inaugurazione sabato 16 luglio 2011 ore 20.30
Orario: tutti i giorni 18.00/22.00 - chiuso il lunedì
Bruno Cassaglia - Carla Folco
Organizzazione SACS - Spazio Arte Contemporanea Sperimentale

Oratorio di San Sebastiano
Piazza della Chiesa, Valleggia
17/31 luglio 2011 - Inaugurazione domenica 17 luglio 2011 ore 18.00
Orario: tutti i giorni 18.00/22.00 - chiuso il lunedì
Luciano Fiannacca - Giuliana Marchesa - Franco Repetto - Arturo Santillo
Organizzazione Circolo Culturale Eleutheros

Parco Archeologico Naturalistico San Pietro in Carpignano
Spazio espositivo area storico archeologica, Valleggia
17/31 luglio 2011 - Inaugurazione domenica 17 luglio 2011 ore 19.00
Orario: tutti i giorni 18.00/22.00 - chiuso il lunedì
Marco Cassini - Giovanni Garozzo - Paola Ginepri - Andrea Musso - Stefano Patrone - Cristina Sosio - Anna Torre - Maura Zanardi
Organizzazione SACS - Spazio Arte Contemporanea Sperimentale
Luciana Bertorelli - Gabry Cominale - Giovanna Crescini - Carla Giommetti - Giuseppe Lorenzi - Mario Occorsio -Paola Occorsio - Laura Peluffo - Ylli Plaka - Roberto Scarpone - Carmen Spigno - Elisa Traverso Lacchini - Guido Vigna
Organizzazione Associazione Culturale Quilianoarte


Eventi collaterali
16 luglio 2011, ore 21.30 - Convento dei Frati Cappuccini - Concerto del gruppo STRAMBANDA musica della tradizione occitana e nord italiana
24 luglio 2011, ore 21.30 - Convento dei Frati Cappuccini - Trio Jazz Savona
31 luglio 2011, ore 21.30 - Convento dei Frati Cappuccini -  Passione latina DODICISUONI duo di chitarre e percussioni
Organizzazione SACS - Spazio Arte Contemporanea Sperimentale

23 luglio 2011, ore 20.00 - Galleria d’arte del Cavallo - Incontr’arte 2a edizione
L’arte della ceramica raku incontra il pubblico
Organizzazione Associazione Culturale Quilianoarte


Organizzazione generale:
SACS - Spazio Arte Contemporanea Sperimentale - Comune di Quiliano
Direzione Artistica: Renato Cerisola, Cristina Sosio
Ufficio stampa: Marco Gervino
Info: Antonella Berruti - Ufficio Cultura del Comune di Quiliano - tel. 019 2000511
Grafica: Renato Cerisola, Cristina Sosio
www.sacsarte.net - info@sacsarte.net - www.comune.quiliano.sv.it


Organizzazione singole mostre:
Associazione Culturale Quilianoarte
Circolo Culturale Eleutheros
Galleria d'arte del Cavallo

Con il patrocinio:
Comune di Quiliano
Provincia di Savona
Regione Liguria

Supporto tecnico:
Govonis

Sponsor unico:
Gavarry

domenica 6 febbraio 2011

Progetto Net-Art “Italia 150”


Progetto Net-Art “Italia 150”

Progetto Net-Art “Italia 150” è un progetto del S.A.C.S. (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) in cui gli artisti partecipanti sono stati chiamati ad esprimersi sulla ricorrenza dei 150 anni dalla proclamazione dell’Italia unita e sul percorso che a partire da quel lontano 17 marzo 1861 conduce all’oggi e alla rappresentazione dell’identità e del sentire comune di chi è nato e vive in Italia. Eccezionalmente quindi, l’operazione di net art perde il suo tratto distintivo di universalità e si richiude all’interno dei confini nazionali, invitando a partecipare preferibilmente artisti italiani, che potranno liberamente esprimere le riflessioni che questo particolarissimo genetliaco suscita.

Guarda le immagini pubblicate nell’Archivio Net-Art all’interno del nostro sito

venerdì 6 agosto 2010

I volti dell'Africa - 2010/2011

Comune di QuilianoIl Comune di Quiliano nel periodo di esposizione della mostra organizzerà alcuni eventi:
Sabato 18 settembre - Villa Maria alle ore 21, esibizione danza afro con il gruppo “Mama Africa”

Giovedì 23 settembre - Sala Polivalente alle ore 21, proiezione del film di Dagmawi Ymer “Come un uomo sulla terra” odissea di un viaggio dei migranti a cura dell’Associazione Altromondo

Venerdì 1 ottobre - Roviasca Circolo ACLI “Cucine a confronto” cena afro-ligure.


Comune di Altare

Inaugurazione sabato 6 novembre alle ore 17.00
6 - 28 novembre
Villa Rosa, sede del Museo dell'Arte Vetraria di Altare.
Orario mostra: dal martedì alla domenica, dalle 16 alle 19.
Alla mostra è affiancata una rassegna di cinema africano, curata da Daniela Ricci, che apre per la prima volta ad Altare presso il Teatrino Parrocchiale Monsignor Bertolotti, in Piazza Vittorio Veneto, con due film che conducono alla scoperta di alcuni aspetti legati alle culture africane tradizionali, trasportando sullo schermo il mito, le donne, le espressioni artistiche e le loro contraddizioni.
La prima proiezione è prevista per venerdì 5 novembre p.v. alle ore 20,45 dal titolo "Sia, le Reve du Python" di Dani Kouyaté, Burkina Faso, con ospite della serata Dani Kouyaté, regista.
La seconda proiezione si svolgerà venerdì 19 novembre p.v. alle ore 20,45 dal titolo "En attendent les hommes" di Katy Lena Ndiaye, con ospite della serata Jean Odoutan, compositore, attore e regista, organizzatore di Quintessence, Festival Interzionale del Cinema di Ouidah (Benin).


Provincia di Savona

Inaugurazione 11 dicembre 2010 ore 15.00

Apertura mostra: da sabato 11 dicembre a sabato 18 dicembre 2010

Orario della mostra: dalle 15.00 alle 18.30
Sala Mostre, Provincia di Savona, via Sormano 12, Savona

Comune di Vado Ligure

Inaugurazione: sabato 15 gennaio ore 16.00

Apertura mostra: dal 15 al 30 gennaio 2011
Orario: mercoledì 9.00-12.00; da giovedì a domenica 16.00-19.00
Villa Groppallo, via Aurelia 72, Vado Ligure

Ore 17.00
MAILART MAILART DI ICE DOG
performance di Bruno Cassaglia
con sonorizzazione di Massimo Perseghin del Gruppo Sinestetico

Comune di Bergeggi

2-3 luglio 2011
ore 18.00-23.00
Via Bruxea presso la scuola primaria.


Comune di Spotorno mese di agosto 2011

Inaugurazione 30 agosto alle ore 21 

Sala Convegni Palace di Spotorno
Apertura mostra: dal 30 agosto al 1° settembre 2011
Orario: 21.00-23.30

Comune di Noli mese di maggio 2011
Annullata 

Sedi e date verranno indicate di volta in volta
Durante l’esposizione delle mostre si svolgeranno iniziative collaterali di vario genere.